Microsoft ha fissato come data di “fine vita” per le varie edizioni di Windows 7 il 14 gennaio 2020. Cosa si può fare in questo caso?
A partire da questa data, ogni computer che utilizza il sistema operativo Windows 7 continuerà a funzionare ma Microsoft non fornirà più aggiornamenti software e di sicurezza. Il 14 gennaio 2020 è anche la data indicata da Microsoft per la fine supporto anche a Windows Server 2008 e Exchange Server 2010.
QUALI SONO I RISCHI?
Senza gli aggiornamenti software e di sicurezza, i pc con Windows 7 saranno inevitabilmente più vulnerabili a virus e malware. Utilizzare un sistema operativo non sicuro rappresenta un grosso problema, soprattutto in ambito aziendale e, quindi, è fortemente sconsigliato continuare a utilizzare sistemi operativi ormai superati
È POSSIBILE CONTINUARE A USARE WINDOWS 7 DOPO IL 14 GENNAIO 2020?
La raccomandazione è di abbandonare immediatamente Windows 7. Soprattutto per la maggior parte delle aziende e dei professionisti che usino i PC connessi ad Internet è altissimamente raccomandato affidarsi a nuove soluzioni.
COSA FARE PER PREPARARSI?
Windows 10 è la scelta ottimale: funziona decisamente bene sotto tutti i punti di vista. Di più: Microsoft distribuisce periodicamente profondi aggiornamenti: ecco dunque che, con cadenza semestrale, tutti i PC con Windows 10 ricevono gratuitamente un maxi-upgrade che veicola funzionalità inedite e avanzamenti di ogni sorta. Vi sono due strade per passare a Windows 10: acquistare un nuovo PC con Windows 10 o aggiornare i pc Windows 7;
In ogni caso, le principali accortezze da adottare nella fase di transizione sono: impiegare un browser web moderno (come Google Chrome o Mozilla Firefox al posto di Internet Explorer) in caso sia necessario accedere ad Internet, installare un buon antivirus, attivare Windows Firewall e assicurarsi che non venga mai disattivato, aprire solo siti fidati, e non cliccare banner o seguire collegamenti a risorse esterne, diffidare da allegati inattesi, evitare download e installazione di programmi da fonti non-ufficiali, intensificare la frequenza dei backup.
CI SONO ALTRE SCADENZE PER ALTRI SISTEMI OPERATIVI?
Sempre alla data 14 gennaio 2020 cesserà il supporto Microsoft per i sistemi operativi della famiglia Windows Server 2008 (Windows Server 2008 R2 Datacenter, Windows Server 2008 R2 Enterprise, Windows Server 2008 R2 for Itanium-Based Systems, Windows Server 2008 R2 Standard).
Contattaci per passare a Windows 10 o per valutare le soluzioni più adeguate alla transizione del tuo sistema informatico.